Il pizzo leggero funziona particolarmente bene nelle giornate calde e soleggiate, rendendolo una scelta naturale per i progetti di moda estiva. Un top in pizzo a fascia può essere estremamente romantico e femminile, inspirato al grande giorno, ma perfetto da indossare al mare o sotto giacche e bluse estive abbinate ad una bella pochette in paglia.
Per incorporare il pizzo smerlato nel tuo outfit, prova questo semplice progetto di cucito per un top divertente e sbarazzino. Non hai bisogno di particolari attrezzature o abilità tecniche per realizzarlo, quindi cosa aspetti a metterti alla prova?
I materiali di cui avrai bisogno
Molti di questi materiali probabilmente li avrai già in casa, quindi non aspettarti alcuna spesa eccessiva! Ecco di cosa avrai bisogno per realizzare un top estivo in pizzo:
- Reggiseno a fascia. A seconda dei tuoi gusti, puoi scegliere tra un modello morbido o con coppe preformate. Allo stesso modo, decidi tu se utilizzare un reggiseno con o senza spalline. Questa è l’occasione per riutilizzare un vecchio reggiseno o un top a fascia da mare che non usi più.
- 1 metro di pizzo elasticizzato (colore a scelta). L’applicazione di un tessuto raffinato come il pizzo servirà a impreziosire e a dare un tocco di eleganza alla tua fascia.
- 1 metro di fodera elasticizzata.
- Macchina per cucire. Se non ce l’hai puoi anche cucire tutto a mano.
- Metro da sarta.
- Ago sottile e filo per tessuti elastici.
- Forbici per tessuto.
- Carta e gessetto per sarti.
Procedimento per realizzare un top wedding inspiration
Inizia col realizzare il cartamodello, necessario per prendere le misure in maniera accurata. Se hai già un modello di top da prendere a riferimento, poggialo sulla carta e tracciane i contorni a matita. Ricordati di aumentare il margine di 2 cm per via delle cuciture che dovrai realizzare sui bordi.
Se invece non puoi prendere alcun top come riferimento, fai affidamento alle misure del reggiseno, prendendo la circonferenza e l’altezza (da cui dipenderà la profondità della scollatura). Una volta ottenute le dimensioni di questo rettangolo, riportale sulla carta, sempre aggiungendo un margine di 2 cm.
Ora passiamo a realizzare la fodera. Prendi il cartamodello e poggialo sulla lycra, appuntandolo con degli spilli. Delinea il bordo con il gessetto per tagliare la stoffa. Ripeti lo stesso passaggio per il pizzo. Adesso è il momento dell’assemblaggio: sovrapponi il pizzo alla fodera, cercando di far combaciare alla perfezione i bordi. Fissali con gli spilli e imbastisci l’imbottitura a mano. Non dovrà essere precisa questa prima cucitura, perché poi passerai tutto a macchina.
A questo punto, ripassa gli orli con la macchina da cucire, facendo attenzione che gli strati di stoffa non si spostino. Una volta ultimata la cucitura non resta che unire la stoffa al reggiseno, dapprima con una cucitura manuale, poi rifinendola a macchina. Prima di rifinirla, però, verifica che le misure siano corrette indossando la fascia. Dal momento che i tessuti utilizzati sono molto elastici, non avrai problemi ad adattare il top. Alla fine, fissa le ultime cuciture con la macchina.
Se desideri un maggiore sostegno, inserisci le apposite stecche nella parte inferiore del reggiseno.