Decorazioni per San Valentino veloci fai da te

Cuori di filato

Scegliere delle decorazioni per San Valentino non è semplice e scontato come scegliere quelle per Natale o Halloween. Se festeggi queste ricorrenze, probabilmente hai una scatola piena di decorazioni e forniture nel seminterrato, pronta per ogni nuova stagione.

Ma per San Valentino? Forse no. Ciò significa che ogni anno devi essere creativo quando si tratta di decorazioni per San Valentino. Ma aspetta prima di recarti in negozio: ci sono molte decorazioni fai da te che puoi realizzare in casa per dare un tocco di romanticismo alla festa degli innamorati!

Alla gente piace dire che il 14 febbraio è solo un altro modo per spendere soldi in cioccolato, regali o decorazioni, ma in fondo, la giornata è incentrata sull’amore, e perché non festeggiare? Ecco le nostre idee creative per la decorazioni fai da te di San Valentino.

Candele rivestite in pizzo

Candele rivestite in pizzo

Questo progetto è estremamente facile da realizzare, per un risultato finale super romantico. Ti basta utilizzare delle candele con contenitore in vetro, che magari avrai già in casa. Rivesti l’esterno del barattolo con pizzo rosso, fissandolo con della colla a caldo sul bordo inferiore del barattolo e taglia lateralmente l’eccedenza di pizzo con delle forbici. Fissa l’eccedenza sulla base sempre utilizzando la colla a caldo. E voilà, il gioco è fatto!

Cuori di filato

Cuori di filato

Anche questa decorazione è veramente alla portata di tutti per la sua semplicità! Andremo a realizzare dei gomitoli a forma di cuore, ritagliando semplicemente un cartoncino a cui vogliamo dare la forma desiderata, in questo caso un cuore.

Utilizza un filo di lana spessa, meglio se rosa o rosso, fissandolo sul retro del cartoncino con uno scotch. Avvolgi il filo attorno al cuore fino a coprire il cartone. Quindi, taglia il filo, avvolgi il capo libero attraverso un altro pezzo di filo e legalo. Ti basteranno pochi minuti per completare il tutto!

Sottobicchieri a forma di cuore

sottobicchieri cuore

Per un complemento d’arredo che farebbe sorridere chiunque a una cena di San Valentino, questi sottobicchieri a forma di cuore sono perfetti. Per questo progetto ti serviranno però più materiali: un foglio di sughero (che sarà la base dei sottobicchieri); pennarello; pennelli e colori acrilici; taglierino; stencil a cuore e un bicchiere d’acqua.

Utilizzando lo stencil, disegna le tue forme sul foglio di sughero. Ritaglialo con il taglierino e dipingilo con il colore scelto, senza trascurare i bordi, lasciando però la base d’appoggio al naturale. Aspetta che si asciughi completamente e divertiti a scrivere un messaggio romantico con il pennarello sul cuore!

Bouquet di cuori

Bouquet di cuori

Questo adorabile bouquet di cuori sarebbe un ottimo regalo o un complemento d’arredo originalissimo per la tua casa. Immaginalo come centrotavola o posizionato sulla tua veranda: economico ma d’effetto! Per realizzarlo avrai bisogno di: cotone idrofilo (di quello che puoi trovare comunemente in farmacia); nastro rosso in raso; nastro argentato; tessuto in juta; bastoncini di legno; feltro rosso; ago e filo e un barattolo in vetro.

Taglia due cuori dal feltro rosso e cucili insieme sovrapponendoli. Tuttavia, prima di chiuderli, inserisci al loro interno l’ovatta a mo’ di imbottitura, per dargli tridimensionalità. Completa la cucitura, lasciando aperto un piccolissimo spazietto sulla punta del cuore, dove andrai ad inserire il bastoncino. Infila il bastoncino fino in fondo.

Ora, realizza un piccolo fiocchetto con il nastro argentato, da fissare sulla punta del cuore con della colla per nascondere l’attaccatura del bastoncino. Ripeti questa procedura per tutti i cuori che vuoi!

Infine, rivesti il barattolo di vetro con colla normale o colla a caldo e fissa il tessuto in juta partendo dalla base del barattolo. Fissa la stoffa in posizione legando un nastro in cotone intorno al barattolo, coprendolo poi con il nastro rosso in raso chiuso con un fiocco. Il lavoro è completato!

Articoli consigliati