5 idee per creare un centrotavola natalizio fai da te

Centrotavola natalizio

Per rendere magica la tua tavola delle feste non servono grandi investimenti! Questi semplici idee per i centrotavola autunnali o natalizi fai da te possono aiutarti a ricreare uno stile rustico, tradizionale o minimale, perfettamente in linea con lo spirito della festa!

Hai solo bisogno di fare appello a un po’ di creatività e reperire alcuni materiali, e sarai sulla buona strada per realizzare questi centrotavola natalizi fai da te. Se hai tempo a disposizione, e una buona manualità, puoi ottenere un risultato unico, di gran lunga superiore a un centrotavola che puoi comprare già pronto in commercio!

Ecco 5 idee facili ed economiche per realizzare un centrotavola natalizio elegante e d’effetto!

1. Centrotavola con barattoli, pigne e candele

Centrotavola con pigne

Hai presente i classici barattoli in vetro per conservare sughi, conserve ecc? Non buttarli, perché possono essere un elemento di decorazione davvero prezioso! In questo caso, possiamo dargli un tono natalizio riempiendoli di piccole pigne.

Chiudi i barattoli e capovolgili e, al di sopra, posiziona piccole candele tealight, e abbellisci alla base con ghirlande o piccoli rametti. Se hai degli acrilici a disposizione puoi anche pensare di dipingere le punte delle pigne per dare un tocco di colore!

2. Centrotavola “aromatici” sempreverdi

2. Centrotavola “aromatici” sempreverdi

Per questo progetto utilizzeremo di nuovo dei barattoli riciclati: puoi utilizzare quelli in vetro, oppure quelli in latta da dipingere e rivestire a piacimento stoffa e quant’altro. Protagonisti di questi profumati centrotavola sono mazzetti di erbe aromatiche e spezie, da comporre a piacimento a seconda dei gusti.

Assicurati di utilizzare vegetazione sempreverde, se vuoi che la tua tavola sia sempre circondata da buoni odori. Puoi anche legare bastoncini di cannella intorno al barattolo, per ricreare quell’inconfondibile sentore natalizio di biscotti appena sfornati. Un’altra grande idea è quella di utilizzare mazzetti di aromatiche che i tuoi ospiti possono utilizzare all’occorrenza durante i pasti.

3. Centrotavola rustico con cassetta in legno

Centrotavola cassetta di legno

Hai a disposizione una cassetta in legno, di quelle per contenere la frutta? Ottimo, ci servirà per questo tutorial! La utilizzeremo per creare uno splendido centrotavola traboccante di vegetazione natalizia.

Recupera anche una lastra di polistirolo, in modo da tagliare dei piccoli pezzi da usare come base per dare sostegno alla tua vegetazione. Utilizza rami secchi, pigne, arbusti sempreverdi per creare la tua composizione preferita!

Per dare un aspetto ancora più invernale, puoi utilizzare una bomboletta neve spray, per ricoprire con un sottile velo bianco tutto il centrotavola.

4. Centrotavola natalizio al “bacio”

Centrotavola natalizio

Non troverai un progetto più goloso di questo centrotavola natalizio fai da te! Si, stiamo parlando proprio del Bacio Perugina, i cioccolatini farciti con gianduia dall’incarto argentato e tondeggiante. Ti consiglio di non farlo con i bambini, o non ne avrai più per completare il design!

Tutto ciò di cui hai bisogno è un cartoncino rigido da fissare creando la forma a cono tipica dell’albero di Natale. A quel punto puoi scegliere se fissare i cioccolatini all’albero con uno stuzzicadenti oppure con un piccolo pezzo di nastro biadesivo. Naturalmente puoi farlo con qualsiasi tipo di cioccolatino, meglio ancora se puoi scegliere delle varietà rosse, verdi e argento!

5. Centrotavola ad albero di Natale con frutta

Centrotavola con frutta

Questa è decisamente la versione più salutare tra gli alberi di Natale commestibili (soprattutto rispetto alla precedente”).

Per dare un supporto stabile a questo centrotavola, taglia una mela esattamente a metà, e crea un buco al centro per incastrare una carota in posizione verticale. Occhio a non esagerare con la larghezza del foro, altrimenti la carota non starà in piedi.

Inizia ad infilare alcuni stuzzicadenti nella mela e, nella carota, inserisci degli stuzzicadenti tagliati a metà, proprio per ricreare la forma dell’albero larga sotto e stretta in alto. Adesso inizia a inserire spicchi di kiwi, fragole, acini d’uva, spicchi di mandarini, mirtilli o qualsiasi altro frutto che hai a disposizione. Se puoi contare su un tagliafrutta dalle forme particolari, l’effetto finale sarà ancora più creativo.

Ma attenzione: non è un albero di natale senza una stella! Prendi uno stampino per biscotti e ritaglia una bella stella di melone. Voila! Eccolo, un albero perfetto per decorare la tua tavola. Buon Natale!

Articoli consigliati