Trying to explain silkscreen coul be complicated, but I’ll try without being too chatty I’ll promise
Briefly, imagine you have a maxi knitted wool sweater with far-between threads. Some holes are filled in so that the colour can’t go throug, the other ones are free. You prepare the colour (in the same way you mix temperas) then put your “maxi sweater” (aka silkscreen frame) on your fabric, fill the ” free holes” with colour and press to transfer to fabric. If you want a multi-color print you’ll have to repeat the same process again…and voilà your perfect printed pattern
Have a good evening lovelies
Luv
Irene

Spiegare la serigrafia a chi non ci ha mai messo naso, può essere complicato, ma ci proverò e cercherò di non dilungarmi troppo promesso In sintesi è come avere una maxi maglia di lana traforata, gli spazi fra un filo e l’altro in parte sono riempiti in modo tale da non far passare il colore e in parte sono liberi per cui fanno passare l’inchiostro. Si prepara il colore (pasticciando un po’ come si fa con le tempere), si poggia la “maxi maglia” (ovvero il telaio) sul tessuto, si riempiono i “fori liberi” con il colore e si preme con uno strumento detto racla il colore sul tessuto per trasferirlo. Si aspetta che asciughi e, se vogliamo una stampa a più colori, si ripete il tutto.
Ma ora basta chiacchiere, vi lascio al filmato che sono sicura che spiegherà meglio di me come si serigrafa!
Buona serata dolcezze
Luv
Irene
Tags: business color colors colour colours craf Crafts crafty design graphic Handmade handprint ink lab making of Pattern print Screen printing silkscreen video vimeo work