The past week I was in Padua, a cute city in north east Italy, as I I visited my bf’s new house, were he now studies. We had great time there, the climate was warm enough we could take off our coats and discovered interesting local habits. For example, people here every evening at exactly 6 p.m. have “spritz time”: everybody gathers in the beautiful “piazze”, have aperitif with friends and enjoy their time just before dinner (which is at 8,30 -9,00 p.m.). The city goes live! Also, in front of the university newly graduated pals are publicly mocked: they have to dress up in weird ways, drink a lot of wine, read to pedestrians giant posters containing embarrassing facts about their private lives and get bombarded with eggs, flour and feathers by people that should be friends. Sooo crazy!
As I learnt, they have all day patrols around landmarks, which also yelled at us we were walking on the cycling lane! Ups! We didn’t realize 😛
Also art history is a an issue in this city, with the Scrovegni Chapel hosting Giotto’s “Universal Judgement” masterpiece and attracting tourists from all over the world.
Here some pictures of our days there, we also went to the seaside that is 40 minutes by car from Padua. So near, so convenient.
And now dear readers, tell me have you ever been to a place that astonished you positively? Why? Disclose your experiences here in the comments!
Love, Chiara
La scorsa settimana sono stata a Padova a trovare il mio ragazzo che si è appena trasferito da quelle parti per studiare e devo dire che mi sono davvero divertita. Il tempo è stato bello, ho potuto finalmente togliere la giacca e godermi la scoperta di “strane” abitudini locali. Per esempio ho scoperto che quello dello spritz è un vero è proprio rito: ogni pomeriggio alle 6 precise i parmensi si ritrovano con i loro amici per godersi il momento dell’aperitivo. La città a quell’ora letteralmente si anima! Un’altra cosa curiosa che ho scoperto riguarda i neolaureati. Dopo la proclamazione vengono pubblicamente presi in giro: devono vestirsi in modi imbarazzanti, bere vino, leggere ai passanti poster che contengono segreti imbarazzanti sul loro conto e prepararsi ad essere colpiti con uova, farina e piume dai loro (cosiddetti :P) amici. Una veeeera follia!
Poi, dopo essere stata sgridata perché camminavo per sbaglio sulla pista ciclabile (ups! beccata!) ho scoperto che ci sono in tutta la città delle vere e proprie ronde di persone che controllano che tutto proceda per il meglio. Infine mi sono concessa un po’ di tempo per ammirare il capolavoro di Giotto il, “Giudizio Universale” nella cappella degli Scrovegni e fare una breve gita al mare: soli 40 minuti di macchina per respirare di nuovo aria d’Estate!
Vi lascio quindi qualche foto dei nostri giorni a Padova e vi saluto con una domanda: siete mai stati in un posto che vi ha colpito in modo particolare e non ve lo aspettavate? Raccontatemi la vostra esperienza qui sotto!
Con affetto, Chiara.
Tags: Bachelor bf boyfriend chiara città city diary fidanzato graduate graduated italia italy journey mocked moroso padova padua party patrol ragazzo spritz trip università university viaggio